Vellutata di piselli con riso e patate

Vellutata di piselli con riso e patate

Dai 6 mesi

Un assaggio di autunno in questi ultimi giorni d’estate!

Ingredienti

  • 2 cucchiai di piselli secchi spezzati
  • mezza patata lessa
  • 1 pezzettino di cipolla, mezza carota, 1 pezzettino di sedano
  • 2 cucchiai di riso
  • un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva
  • un cucchiaino di parmigiano
  • brodo vegetale
  • basilico fresco
  • sale q.b.

Procedimento

  1. in un pentolino rosolate a fuoco molto basso sedano, carota e cipolla e appena iniziano a soffriggere aggiungete i piselli secchi
  2. mescolate un minuto e coprite il tutto con brodo vegetale o acqua
  3. lasciate cuocere per 10 minuti dall’ebollizione
  4. nel frattempo in un pentolino a parte cuocete il riso per il tempo indicato (io utilizzo Chiccoris di Mellin che ha 7 minuti di cottura)
  5. una volta cotti i piselli noterete che il brodo si sarà asciugato, aggiungete quindi liquido per regolare la consistenza e frullate, aggiungendo basilico e regolate di sale
  6. tagliate la patata lessa a pezzettini piccoli e aggiungetela ai piselli
  7. una volta cotto il riso incorporatelo alla vellutata
  8. versate il tutto in un piatto e condite con olio e grana

E il brodo?

Il brodo vegetale lo potete preparare con le eccedenze delle verdure per il soffritto!io lo utilizzo anche adesso che Rachele può mangiare tutto perchè è sempre utile e così non sprechiamo le verdure! N.B. questa vellutata è molto veloce da preparare e soprattutto trattandosi di legumi secchi è un salvacena davvero utile perché sicuramente una confezione in dispensa c’è sempre! Consiglio creativo Anziché i piselli, la stessa preparazione si può utilizzare anche con i fagioli, i ceci o le lenticchie. Buon appetito!

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!