Plum-cake brutto, ma buono

Plum-cake brutto, ma buono

Una ricetta super facile e veloce per la colazione o la merenda, una preparazione di base alla quale aggiungere qualsiasi cosa!

Per questo dolce ho deciso di utilizzare il cioccolato che mi avanzava ancora dalle uova di Pasqua! Si ammetto che quest’anno abbiamo esagerato. Inutile dirvi che Rachele ha gradito molto, il plum-cake è durato 24 ore nette!

Ingredienti

  • 125g di farina 00
  • 100g di cioccolato (fondente o al latte)
  • 40 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 1 uovo
  • 80g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

  1. In una terrina lavorare le uova con lo zucchero,5 minuti con la frusta elettrica alla massima velocità fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  2. Incorporare tutti gli altri ingredienti partendo dalla farina e il lievito, aggiungere il latte e l’olio e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
  3. Tagliare il cioccolato a scaglie più o meno grandi a seconda di come vi piace e aggiungerlo all’impasto, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto
  4. Ungere e infarinare lo stampo da plum-cake e versarvi il composto
  5. Infornare per 30 minuti a 180′ (forno pre-riscaldato e statico)
  6. Fare la prova dello stecchino e lasciar raffreddare, sformare e impiattare!
Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!