
Pappardelle con ragù in bianco di cotechino e patate
08 Gennaio 2022
Un piatto perfetto per celebrare una giornata di festa o per godersi un bel pranzo della domenica in famiglia. Ho pensato a questa ricetta per festeggiare il giorno dell’Epifania. Abbiamo passato la giornata a casa tutti insieme così ho recuperato una vecchia ricetta dei tempi in cui lavoravo nella banchettistica e l’ho rivisitata tirando fuori un ragù in bianco a base di cotechino e patate, aromatizzato alla salvia. Un piatto molto semplice ma gustoso e adatto a tutta la famiglia! Per i bimbi più piccoli non è adatto, ma dai 3 anni in su è un piatto gustoso!
Consiglio per il pranzo baby: Se hai bimbi sotto i 3 anni, puoi adattare la ricetta sostituendo la pappardella con una pastina, ad esempio i risoni, e utilizzando le patate lesse trasformandole in una crema che sarà la base perfetta per una pappa,alla quale potrai abbinare carne o pesce tritati!Per completare il pasto del tuo baby, una verdura cotta come ad esempio zucca a cubetti o broccoletti tritati!
la ricetta è qui:
Ingredienti
(dosi per 4 persone)
- 350 g di pappardelle
- 300 g di cotechino a crudo
- 5 patate medie
- 1 spicchio d’aglio in camicia
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di salvia fresca
- Olio EVO e sale q.b.
- 1 pezzettino di burro
Procedimento
- Lessare le patate in acqua bollente e salata
- Cuocere il cotechino in una pentola con acqua e alloro mettendolo in cottura a freddo e contare unamezz’ora dall’ebollizione
- Quando sarà cotto spellare il cotechino e tagliarlo a pezzi, frullarlo al mixer grossolanamente
- Nel frattempo scolare le patate e lasciar raffreddare
- Sciogliere il burro con un cucchiaio di olio EVO e l’aglio, aggiungere il cotechino frullato e con la salvia fresca e le patate lesse tagliate a dadini grossolani. Regolare di sale
- Cuocere le pappardelle in acqua bollente e salata per circa 10 minuti, scolare mettendo da parte una tazza di acqua do cottura della pasta
- Aggiungere le pappardelle al ragu’ bianco e se serve ammorbidire con l’acqua messa da parte prima di scolare
- Impiattare e aggiungere una spolverata di pecorino romano grattuggiato!
Nota bene
dgdf