
Minestrone d’autunno
14 Novembre 2022
Pubblicato alle 13:30h
in Autunno
Ecco la versione autunnale del mio celeberrimo minestrone, sempre proposto come passato di verdura. La ricetta è molto semplice e questa volta ha una connotazione molto più light: infatti ho sostituito la patata con la zucca che è decisamente di stagione e soprattutto è contemplata nella mia dieta che al momento prevede pochissimi carboidrati, quindi patate addio! Di seguito troverai la ricetta con qualche piccolo accorgimento goloso.
Ingredienti
- 300 g di zucca
- 1 zucchina
- 2 carote
- mezza gamba di sedano
- 10 pomodorini
- 6 cimette di cavolfiore
- 6 cimette di broccoli
- 50 g di fagiolini
- 1 rametto di basilico fresco
- sale q.b.
- olio EVO q.b.
- 1 cucchiaino di grana
- 50 g di pastina a scelta
Procedimento
- Lavare e sbucciare tutte le verdure
- Tritare finemente sedano, carota e cipolla
- Tagliare a dadini più o meno delle stesse dimensioni tutte le altre verdure
- In una pentola scaldare due cucchiai di olio EVO e aggiungere il trito, far rosolare
- Aggiungere tutte le altre verdure e far rosolare uniformemente
- Quando le verdure saranno scottate, salare e coprire d’acqua
- Far bollire il tutto per 30 minuti circa
- A parte cuocere la pastina e aggiungerla al passato di verdure prima di servirlo
- Aggiungere il basilico spezzettato
- Una volta cotte le verdure, togliere un po’ di liquido in eccesso e frullare il minestrone con un frullatore ad immersione.
- Se il passato di verdure rimane troppo denso, aggiungere un po’ dell’acqua precedentemente tolta.
- Impiattare e condire con un cucchiaino di grana
- Servire ben caldo
Nota bene
dgdf