
Malfatti burro e salvia
28 Aprile 2020
Pubblicato alle 15:04h
in Primavera
Un piatto tradizionale, che arriva sempre dalla mia “scatola dei ricordi”.
Confesso che la preparazione non è velocissima e i passaggi sono tanti, ma ne vale la pena! Sicuramente una bella idea per il pranzo della Domenica!
Ingredienti
- 500g di spinaci surgelati (il peso è calcolato sul prodotto congelato)
- 250g di ricotta
- 180 g di farina
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 125g di grana grattugiato
- salvia fresca
- sale q.b.
Procedimento
- Cuocere gli spinaci con poca acqua, farli raffreddare e strizzarli
- Una volta pronti, mescolare la ricotta agli spinaci e lavorare tutto fino a che non saranno ben amalgamati
- Aggiungere le uova intere e il tuorlo continuando a mescolare
- Incorporare il grana grattuggiato e la farina (poca alla volta)
- Con l’aiuto di 2 cucchiai da minestra delle stesse dimensioni, formare delle quenelles per dare la forma allungata. In alternativa potete formare delle palline a mano
- Ripassare i malfatti su un vassoio sporcato di farina
- Fondere il burro con 2-3 foglioline di salvia
- Nel frattempo cuocere i malfatti in abbondante acqua salata, bastano pochi minuti, quando vengono a galla potete scolarli
- Adagiare i malfatti cotti in una pirofila e irrorarli di burro fuso
- Spolverare di grana garttuggiato e impiattare
Nota bene
Consiglio creativo
Come da tradizione i Malfatti io li ho conditi con burro e salvia ma in alternativa sono ottimi anche con un sugo di pomodoro e basilico.