articolo sulle proprieta nutritive della carota

La carota

Questa settimana ci dedicheremo ad un altro ortaggio molto amato:la carota. Molto diffusa in Europa, in Asia e nel Nord Africa la carota viene considerata una pianta infestante e trova terreno fertile in zone calde e assolate. In natura ne esistono moltissime specie di diverso colore, che variano dall’arancione fino al viola scuro. È composta da un fusto con foglie verdi e un fiore centrale di colore rosso scuro, la parte edibile di questo ortaggio è però la radice, di colore arancione che infatti cresce sottoterra. I maggiori produttori di carote sono la Cina, la Russia e gli Stati Uniti.

Il periodo di coltivazione della carota può variare da quattro a sei mesi. Ma vediamo adesso perché la carota fa così tanto bene e quali sono gli utilizzi di questo ortaggio in cucina. Insieme alla zucchina infatti viene introdotta all’inizio dello svezzamento proprio per il suo sapore dolciastro e per l’elevata digeribilità.

In cucina:

Come dicevamo prima, sono svariati gli utilizzi di questo alimento, si può consumare cruda in insalata ma anche per preparazioni calde come puree e vellutate, per dolci e anche per centrifughe, che fanno molto bene all’organismo perché mantengono intatte tutte le proprietà organolettiche degli ingredienti. Anche la cottura al vapore non ne altera particolarmente le caratteristiche. Del fiore vengono utilizzate alcune parti, e dai frutti viene estratto un olio aromatico che si impiega nella produzione dei liquori. Grazie al suo sapore dolciastro e alla presenza di fruttosio la carota si presta molto anche per preparazioni dolci come le torte e le confetture.

In Spagna, la produzione della marmellata di carote, ha permesso all’Unione Europea di considerare la carota sia come frutto che come ortaggio. Questa stessa denominazione vale anche per Melone e Anguria.

Fa bene perché contiene:

  • vitamine A,B,C,E
  • Betacarotene (vitamina A)
  • Glucosio
  • Acqua 95{0bc03169ff760ed6fb00771eb53c938023cc017d35e0cae9b9d836707e3187ed}
  • Sodio, Potassio ,Ferro e Calcio
  • Fosforo, Magnesio e Zinco

La carota è molto consigliata nelle diete di soggetti affetti da dermatosi e per la cura di malattie polmonari, grazie alla sua funzione di gastroprotettore naturale.

Inoltre, ha un’importante proprietà antiossidante (è molto utilizzata anche nei prodotti cosmetici), aiuta la produzione di latte materno, tonifica il fegato e abbassa i livelli di colesterolo. Altre proprietà benefiche:

  • Facilita la diuresi
  • Tonifica i reni
  • Aumenta i livelli di emoglobina
  • Aiuta la regolarità intestinale
  • Favorisce la vista,con un’azione lenitiva su occhi stanchi e arrossati
  • Favorisce la produzione di melanina

Nei prossimi giorni vedremo la ricetta dedicata alla carota; facilissima e veloce, sarà sicuramente apprezzata dai vostri bambini!

A presto

Simona

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!