Il vitello tonnato

Il vitello tonnato è una ricetta della tradizione piemontese, che a casa mia è sempre stato presente nel periodo estivo. Da piccola ne mangiavo in quantità industriali: con la ricetta della mia mamma era super goloso! Questa ricetta è molto indicata per tutti i tipi di dieta; dai più piccoli a chi ha problemi di intolleranze a glutine e lattosio perchè la salsa tonnata viene fatta senza la maionese! Questo rende il nostro piatto universale e light … Ti lascio la ricetta qui sotto, é anche molto veloce, quindi sarà semplicissimo metterlo insieme dopo essere stati al mare o in piscina sempre che tu cuocia la carne in anticipo!

Ingredienti

  • 600 g di magatello di vitello
  • 1 carota
  • 1 gamba di sedano
  • sale q.b.
  • 300 g di tonno al naturale
  • 1/2 bicchiere di olio EVO
  • 1 cucchiaio di capperi sott’aceto (facoltativi)
  • il succo di 2 o 3 limoni a seconda della dimensione

Procedimento

  1. Lessare il magatello in acqua bollente e salata con 1 carota e 1 gamba di sedano, regolare di sale e lasciar cuocere per un’ora e mezza circa.
  2. Una volta cotto lasciar raffreddare e tagliare a fettine
  3. Nel frattempo frullare il tonno ben sgocciolato con l’olio EVO e il limone nel frullatore o al minipimer aggiungendo i capperi se ti piacciono. Regolare di sale
  4. Una volta ottenuta una crema spessa, disporre le fettine di vitello su un piatto e ricoprire di salsa tonnata.

Nota bene

dgdf

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!