Il ragù

Il ragù

Ti presento il mio ragù. Per me il ragù è una di quelle cose che cucini quando hai voglia di rilassarti: una preparazione lenta, che ha bisogno del suo tempo per dare il meglio di sé.

Quando cucino il ragù non posso avere fretta, il tempo di “pippiatura” come dice Sofia Loren è ciò che ne determina il risultato finale.

Di conseguenza, un ragù ben pippiato darà alle nostre ricette quel tocco in più che farà la differenza. Ecco la ricetta.

Ingredienti

  • 700 g di macinata mista
  • 1,5 kg di pomodori ramati (anche la passata va benissimo)
  • 4 carote,3 gambe di sedano,1 cipolla bianca
  • 5 cucchiai di olio EVO
  • 1 rametto di rosmarino e 1 rametto di salvia freschi
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Sbollentare i pomodori in acqua bollente, quando la pelle inizierà ad arricciarsi scolarli e sbucciarli
  2. Lavare sedano carote e cipolla,sbucciarli e tritare finemente
  3. Scaldare leggermente l’olio in una padella antiaderente e soffriggere per un minuto il trito di sedano, carota e cipolla.
  4. Aggiungere la macinata e mescolare.
  5. Nel frattempo dopo aver tagliato e frullato i pomodori e la salvia fresca, aggiungerli alla carne e mescolare
  6. Fare un trito di rosmarino molto fine e aggiungerlo al ragù
  7. Regolare di sale e cuocere per circa 2 ore.
Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!