
Crostata di frolla al cioccolato e pere caramellate
20 Ottobre 2021
Un dolce autunnale perfetto per sopravvivere alle prime nebbie e al cambio dell’ora! Ho deciso di prepararmi questa torta per festeggiare il mio compleanno che cade proprio nella settimana dedicata alla pera! La ricetta della frolla al cioccolato arriva dritta dal periodo di lavoro nella banchettistica, l’avevamo messa a punto per un servizio fotografico dedicato alle crostate e poi è rimasta nel mio bagaglio culinario! La particolarità di questa ricetta è che la base la puoi farcire a tuo piacimento, a seconda della stagione o del tuo gusto.
Ingredienti
per la frolla
- 3 pere
Procedimento
- Mescolare la farina al cacao amaro finchè i due ingredienti non saranno amalgamati uniformemente
- Aggiungere in planetaria il tuorlo, l’uovo intero, lo zucchero e il burro morbido e lavorare tutto per qualche minuto.
- Una volta ottenuta una pasta leggermente sabbiosa e sgranata, lavorarla con le mani fredde fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
- Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciar riposare per 40 minuti circa
- Estrarre la frolla da frigo e lasciar riprendere temperatura
- Nel frattempo bollire 100 g di latte in un pentolino e sciogliervi lo zucchero
- Sciogliere nel restante latte la maizena e una volta tolto da fuoco il pentolino incorporare i due composti
- Riprendere sul fuoco la crema di latte per 2 minuti senza farla bollire e travasare il tutto in un recipiente freddo.
- Coprire la crema con la pellicola e lasciar raffreddare
- Quando la frolla sarà a temperatura ambiente stenderla con il mattarello e rivestire una teglia da 22 cm creare i bordi della crostata e cuocere in forno a 160′ per 15/20 minuti con i fagioli secchi sulla base
- Sciogliere un pezzettino di burro in una padella e dopo aver tagliato la pera a fettine rosolarla finche non sarà ben caramellata
- Comporre la torta stendendo la crema di latte sulla base e guarnire con le pere caramellate
Nota bene
dgdf
-
- 200 ml di latte
-
- 20 g di maizena
-
- 50 g di zucchero
- estratto di vaniglia 5 g
per la farcia
- 3 pere
[/vc_column_text]
Procedimento
- Mescolare la farina al cacao amaro finchè i due ingredienti non saranno amalgamati uniformemente
- Aggiungere in planetaria il tuorlo, l’uovo intero, lo zucchero e il burro morbido e lavorare tutto per qualche minuto.
- Una volta ottenuta una pasta leggermente sabbiosa e sgranata, lavorarla con le mani fredde fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
- Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciar riposare per 40 minuti circa
- Estrarre la frolla da frigo e lasciar riprendere temperatura
- Nel frattempo bollire 100 g di latte in un pentolino e sciogliervi lo zucchero
- Sciogliere nel restante latte la maizena e una volta tolto da fuoco il pentolino incorporare i due composti
- Riprendere sul fuoco la crema di latte per 2 minuti senza farla bollire e travasare il tutto in un recipiente freddo.
- Coprire la crema con la pellicola e lasciar raffreddare
- Quando la frolla sarà a temperatura ambiente stenderla con il mattarello e rivestire una teglia da 22 cm creare i bordi della crostata e cuocere in forno a 160′ per 15/20 minuti con i fagioli secchi sulla base
- Sciogliere un pezzettino di burro in una padella e dopo aver tagliato la pera a fettine rosolarla finche non sarà ben caramellata
- Comporre la torta stendendo la crema di latte sulla base e guarnire con le pere caramellate
Nota bene
dgdf
-
- 300 g di farina bianca 00
-
- 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
-
- 1 tuorlo d’uovo
-
- 1 uovo intero
-
- 100g di zucchero
-
- fagioli secchi q.b.
-
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 1 uovo intero
per la crema di latte
-
- 200 ml di latte
-
- 20 g di maizena
-
- 50 g di zucchero
- estratto di vaniglia 5 g
per la farcia
- 3 pere
[/vc_column_text]
Procedimento
- Mescolare la farina al cacao amaro finchè i due ingredienti non saranno amalgamati uniformemente
- Aggiungere in planetaria il tuorlo, l’uovo intero, lo zucchero e il burro morbido e lavorare tutto per qualche minuto.
- Una volta ottenuta una pasta leggermente sabbiosa e sgranata, lavorarla con le mani fredde fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
- Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciar riposare per 40 minuti circa
- Estrarre la frolla da frigo e lasciar riprendere temperatura
- Nel frattempo bollire 100 g di latte in un pentolino e sciogliervi lo zucchero
- Sciogliere nel restante latte la maizena e una volta tolto da fuoco il pentolino incorporare i due composti
- Riprendere sul fuoco la crema di latte per 2 minuti senza farla bollire e travasare il tutto in un recipiente freddo.
- Coprire la crema con la pellicola e lasciar raffreddare
- Quando la frolla sarà a temperatura ambiente stenderla con il mattarello e rivestire una teglia da 22 cm creare i bordi della crostata e cuocere in forno a 160′ per 15/20 minuti con i fagioli secchi sulla base
- Sciogliere un pezzettino di burro in una padella e dopo aver tagliato la pera a fettine rosolarla finche non sarà ben caramellata
- Comporre la torta stendendo la crema di latte sulla base e guarnire con le pere caramellate
Nota bene
dgdf