Crema di zucchine e basilico con polipo

Crema di zucchine e basilico con polipo

Dai 9/10 mesi

Una ricetta molto semplice e allo stesso tempo interessante.

Ingredienti

  • 1 zucchina di medie dimensioni
  • 1 fetta di pane
  • abbondante basilico
  • 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva
  • 40 g di polipo decongelato crudo
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Sbollentare la zucchina in abbondante acqua leggermente salata
  2. Nel frattempo bollire il polipo finché non sarà morbido ( il tempo di cottura cambia in base alle dimensioni del polipo). Una volta cotto lasciarlo raffreddare nella sua acqua
  3. Quando la zucchina è cotta, scolarla e tenere da parte l’acqua di cottura
  4. Unire alla zucchina, pane olio e basilico e frullare tutto aggiungendo l’acqua di cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata
  5. Frullare il polipo e finire il piatto (tagliare a fettine se i bimbi sono più grandicelli)

Nota bene

La quantità del polipo varia se si considera il peso da crudo o da cotto.

Se utilizzate il polipo già cotto (che magari vi avanza da altre preparazioni) dovrete conteggiare la metà del peso che utilizzereste a crudo il polipo è sempre meglio acquistarlo decongelato perchè grazie al processo di congelamento le fibre si rompono e la carne rimarrà molto morbida una volta cotta.

Se comprate del polipo fresco, potete metterlo in freezer per 24 ore, scongelarlo e poi cuocerlo. In questo modo sarete sicure che rimarrà super tenero!

Questo piatto si può “valorizzare” nella versione per adulti arricchendo la crema di zucchine con dell’aceto bianco oppure con delle gocce di crema di balsamico a finire il piatto

Con questa ricetta non solo realizzerete un piatto unico, ma potrete cucinare una volta sola e far mangiare tutta la famiglia perchè verrà apprezzato da tutti!

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!