Come ottimizzare l'utilizzo del forno

Come ottimizzare l’utilizzo del forno

Parliamo di batching in cucina: risparmio energetico ed economico

Oggi voglio palarti di un argomento che amo trattare da sempre e al quale proprio quest’anno ho deciso di dedicare più spazio sia sul blog che nei miei servizi: IL BATCHING.

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come sia possibile ottimizzare i tempi e le preparazioni avvalendosi di un solo strumento in cucina.

Il batching è un metodo molto efficace per raggruppare le attività da svolgere durante la giornata lavorativa. Se ad esempio il nostro lavoro è fatto di attività differenti possiamo raggrupparle e lavorare per blocchi.

Nel mio caso ci sono giornate passate in cucina a provare ricette, c’è il momento dello scatto delle fotografie e poi c’è il blocco dedicato alla scrittura dei post. Questo solo per quanto riguarda le attività legate alla promozione e alla diffusione dei contenuti sui canali social, poi ci sono tutte le attività legate ai servizi di consulenza e ai corsi; online o in presenza.

Proprio per via di tutte queste attività che sono tante e differenti tra loro, ho sperimentato fin da subito il batching e devo dire che mi è stato molto utile per organizzare il lavoro, non perdere la concentrazione, e per stimolare la produttività. Inoltre fare batching ci consente di programmare il lavoro pianificando per tempo le attività. Riuscendo così a rispettare le scadenze senza arrivare sotto data pieni di cose da fare.

La cosa interessante è che lo stesso metodo vale anche per la cucina: possiamo infatti sperimentare il batching anche per preparare i pasti e le ricette. Hai presente quando ti ritagli il sabato o la domenica per cucinare tutte le verdure che andrai a consumare in settimana?

Stai facendo batching?

Seppur inconsapevolmente, se siamo abituati a programmare cosa mangeremo in settimana lo applichiamo facilmente. Un’altra forma di batching che possiamo sperimentare in cucina è il batching con il forno.

Perché?

Perchè se so che voglio cucinare qualcosa per cena oggi posso pensare di portarmi avanti e cuocere una torta salata per il pranzo di domani. Se ho già le idee chiarissime metto in marcia anche un bella torta per la colazione o la merenda dei bambini. In questo modo potrò ottimizzare al massimo l’utilizzo del forno sfruttando la stessa energia per cuocere tre portate allo stesso tempo!

Un bel risparmio no?

Se questo argomento ti interessa e vuoi approfondire un po’ puoi mandarmi un messaggio o scrivermi una mail,trovi tutto nella pagina dedicata ai contatti!

A presto.

Simona

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!