
Arrosto di tacchino alla senape con asparagi croccanti
04 Aprile 2022
Pubblicato alle 14:24h
in Primavera
Ecco la mia ricettina tutta primaverile a base di asparagi! Un arrostino ben cucinato fa sempre la sua figura, difficilmente deluderemo chi siede alla nostra tavola, in particolare i bambini!
In questa ricetta ho voluto racchiudere sapori un po’ particolari e diversi dal solito, che daranno un tocco decisamente nuovo e deciso al tuo arrosto! La scelta di utilizzare la senape infatti ha contribuito alla riuscita di questo piatto che ha conquistato tutti, Rachele in primis!
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- 700 g di fesa di tacchino intera (non a fette)
- 400 g di asparagi (quale tipo di asparagi lo lascio scegliere a te, io ho scelto l’asparago verde dal sapore più delicato)
- 2 cucchiai di senape in grani o classica
- 1 pezzettino di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- Pulire e tagliare le estremità degli asparagi, lavarli accuratamente e lasciarli a bagno in acqua fredda per qualche minuto
- Dopo averli scolati e sciacquati abbondantemente tagliare le punte dal resto dei gambi
- Tagliare punte e gambi a metà per il lungo, dopodichè sbollentarli in acqua bollente e salata per qualche minuto separatamente. Procedere prima con le punte e poi con i gambi.
- Raffreddare gli asparagi in acqua e ghiaccio per qualche minuto, scolarli e tamponarli sopra ad un panno.
- Preparare la carne spennellandola di senape lungo tutta la superficie e salandola
- Scaldare 3 cucchiai di olio EVO in una padella antiaderente e quando sarà ben calda riporre la carne aggredendola su ogni lato lasciando in posa 4 minuti per ogni lato
- Una volta sigillata la fesa, bagnare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcool.
- Una volta terminata questa operazione ,aggiungere due bicchieri d’acqua o di brodo coprire e proseguire la cottura a fiamma bassa.( Puoi anche trasferire il tegame in forno a 160′ per due ore circa)
- In una padella antiaderente sciogliere il burro e saltare gli asparagi a fiamma viva per 3/4 minuti, salare e tener da parte.
- A mezz’ora dalla fine del tempo di cottura della carne, aggiungere gli asparagi e terminare la cottura.
- Tagliare l’arrosto a fette e lasciarlo a bagno nel suo intingolo.
- Servire ben caldo!