Il cocco

Uno degli alimenti più amati dell’estate è senza dubbio IL COCCO.

In realtà è più corretto parlare di NOCE DI COCCO ovvero il frutto della palma da cocco,coltivata nei paesi tropicali ma anche in America centrale e in Asia. La sua diffusione è stata naturale perchè questa pianta è molto longeva e nonostante sia approdata in tutti questi paesi a causa delle correnti marittime; si è innestata senza problemi.

Il cocco deve il suo nome ai dominatori spagnoli che videro nella scorza di questo frutto il muso di una scimmia ( che in spagnolo si dice appunto cocco).

La palma da cocco è detta anche albero della vita perchè si possono utilizzare tutte le sue parti : la polpa, l’acqua il latte e i gusci che si utilizzano come complementi d’arredo. Insomma in perfetto stile NO WASTE come piace a noi!

Esistono 2 tipi di cocco.

  • il cocco verde: si tratta del cocco giovane non ancora molto maturo, presenta una polpa meno dura e più succosa e saporita
  • il cocco marrone: è il cocco più maturo che troviamo comunemente anche qui in Italia, il suo guscio è appunto marrone e la sua polpa più secca e con un gusto più neutro.

Il cocco è un validissimo alleato della dieta di tutti, dai bambini agli adulti e di conseguenza adattissimo per le ricette dedicate a tutta la famiglia come quelle che trovi abitualmente qui su Pappe in tavola!

Vediamo insieme perchè; il cocco è ricchissimo di minerali come:

  • fosforo
  • potassio
  • sodio
  • calcio
  • magnesio

Le vitamine sono meno ma in grandi quantità: i folati ad esempio ( vitamine del gruppo B) la vitamina E e la vitamina C.

le proprietà benefiche del cocco sono molteplici, ad esempio l’acqua di cocco è molto idratante e ricca di minerali e vitamine tra cui il potassio, per questo motivo è molto indicata per reintegrare dopo uno sforzo fisico. Il cocco è ricco di grassi “buoni” che si trasformano subito in energia per il nostro organismo e aiutano a migliorare le funzionalità del cervello. Inoltre aiutano ad accelerare il metabolismo.Le numerose fibre contenute nel cocco sono molto importanti per regolarizzare l’attività intestinale, abbassare la pressione del sangue e rafforzare il sistema immunitario che di questi tempi non fa mai male!Inoltre il cocco è noto per la sua azione antiinfiammatoria importante per curare disturbicome raffreddori, ascessi contusioni e ferite. Insomma un elemento prezioso da aggiungere alla nostra lista della spesa!

Oltre alle proprietà benefiche del cocco alimento sono note le proprietà altamente idratanti; un importante alleato per pelle e capelli anche dei nostri bambini!Inoltre il cocco se applicato sulla cute aiuta a prevenire i pidocchi.

Insomma un grandissmo alleato di cui non possiamo proprio fare a meno!!

A presto

Simona

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!