Risotto degli unicorni

Per la serie: come far mangiare il cavolo cappuccio rosso a marito e figlia dal palato difficile… Io amo il cavolo cappuccio, soprattutto quello rosso: trovo sia versatile per essere adattato a qualsiasi ricetta, crudo o cotto che sia, io lo amo! Purtroppo però a casa mia il sentimento da parte degli altri membri della family non è esattamente lo stesso,anzi! Rachele poi che con le insalate non va per niente d’accordo è quella meno corruttibile, per questo ho avuto un’idea che non vedevo l’ora di condividere con te, perchè sicuramente potrà esserti utile. In quanto fan degli unicorni ho deciso che la crema viola di cavolo cappuccio sarebbe stata la base di partenza per creare il risotto che mangiano appunto gli unicorni…Sapevo che sarebbe stato semplicissimo portare a casa il risultato con questo trucchetto! In effetti così è stato: con una spolverata di pistacchi (altro amore di Rachele) e tanto formaggio il gioco è presto fatto, così una bella dose di verdura l’abbiamo mangiata tutti! La ricetta te la lascio qui sotto:

Ingredienti

  • 200 g di riso carnaroli
  • 750 ml di brodo vegetale o di carne
  • 100 g circa di cavolo cappuccio già cotto e frullato
  • 1 pezzettino di cipolla
  • Olio EVO e sale q.b.
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 noce di burro
  • 80 g di gorgonzola
  • grana grattuggiato a piacere

Procedimento

  1. Portare ad ebollizione il brodo
  2. In una padella antiaderente, rosolare la cipolla con un pezzettino di burro e aggiungere il riso,mescolare bene finche il riso non sarà ben caldo
  3. Bagnare il riso con il vino bianco e mescolare finche l’alcool non sarà evaporato
  4. Con un mestolo iniziare a bagnare il riso poco per volta e mescolare continuamente
  5. Procedere così man mano che il liquido si asciuga per 20 minuti circa regolando eventualmente di sale se dovesse essercene bisogno
  6. Assaggiare il riso per verificarne la cottura ed aggiungere la crema di cavolo cappuccio rosso
  7. Una volta cotto il riso, spegnere il fuoco e aggiungere il gorgonzola ed il grana e mescolare fino allo scioglimento dei formaggi
  8. Se il risotto dovesse risultare troppo compatto aggiungere un pochino di brodo per ammorbidire
  9. Tritare pistacchi a piacere
  10. Impiattare il risotto e decorare con la granella di pistacchi

Nota bene

Per ottenere la crema di cavolo cappuccio rosso non dovrai far altro che cuocere il cavolo rosso a vapore e una volta cotto, frullarlo con un goccio d’acqua e olio EVO

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!