Chitarrina alla crema di zucca e pecorino

Oggi ti propongo una ricettina velocissima sempre a base di zucca, che ti verrà in soccorso nei momenti di fretta e di poca voglia di metterti ai fornelli. Se mi segui da un po’ saprai che la mia idea di cucina smart e easy si basa sul fatto di avere sempre qualcosa che sia pronto all’uso, nel frigorifero o nel freezer, che ti basterà scongelare all’occorrenza. Il menù settimanale ci serve per riordinare le idee, senza rimanere schiavi di quanto pianificato, abbinato ad un meal prep sostenibile ed efficace può davvero semplificarci la vita. Il fondamento del meal prep infatti è quello di avere una “linea” sempre pronta come si usa fare nelle cucine professionali, come al ristorante insomma! In questo caso, grazie al meal prep che ho preparato, avevo la zucca già cotta nel frigorifero, mi è bastato frullarne un pochino con un goccio d’acqua e olio per avere un condimento speciale! La ricetta è qui sotto.

Ingredienti

(dosi per 2 persone)

  • 250 g di spaghetti alla chitarra
  • 150 g di zucca già cotta (se la cuoci appositamente per questa ricetta, considera il doppio del peso! Quindi ti serviranno almeno 300 g di prodotto)
  • 80 g di pecorino romano
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • SALE Q.B.

Procedimento

  1. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata per 7 minuti circa
  2. Nel frattempo frullare la zucca con il minipimer aggiungendo un mestolino di acqua di cottura della pasta, 2 cucchiai d’olio EVO e il pecorino grattuggiato. Puoi aggiungere della salvia fresca o 1 goccia di olio essenziale allo zenzero.
  3. Quando la pasta sarà cotta, scolarla tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura, ti servirà per regolare la morbidezza del piatto una volta assemblato.
  4. Condire la pasta con la crema di zucca e regolarne la consistenza con eventuale acqua di cottura
  5. Impiattare e finire il piatto con una spolverata di pecorino o grana grattuggiato

Nota bene

dgdf

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!