Forno o fornello?

Solitamente in cucina utilizziamo molti attrezzi, utensili e strumenti vari tra cui gli elettrodomestici.

Io per prima mi sono resa conto di quanto consumo energetico produca per cucinare. Gas, forno, forno a microonde, planetaria, mixer e chi più ne ha più ne metta! Tutto bene per carità, non c’è niente di più bello che vedere una cucina viaggiare a pieno ritmo.

Mi sono sempre sentita come ad una festa

Per me una cucina viva ed attiva è come un grande salone tutto addobbato, gremito di persone che banchettano e danzano a ritmo di musica!

In questo periodo storico però ci troviamo di fronte ad un significativo momento di crisi energetica causato dalla guerra in corso. Anche se non sembra o forse non ce ne rendiamo conto (o forse non vogliamo?) il problema tocca da vicino anche noi ed è per questo che abbiamo iniziato a riconsiderare moltissimo di quelle che erano le nostre abitudini.

Chi si sposta spesso in automobile per lavorare ha iniziato ad ottimizzare i viaggi magari dividendo la spesa con i colleghi oppure ha incrementato l’utilizzo dei mezzi pubblici.

Altra alternativa per chi ha potuto, aumentare i giorni di smart working evitando così di spostarsi. Certo è che se da un lato si risparmia sugli spostamenti dall’altro si rischia di far lievitare in modo consistente la spesa di casa tra corrente e quant’altro.

Ovviamente passare più tempo in casa per lavorare ci obbliga a mangiare in casa il più delle volte e quindi a cucinare due volte al giorno raddoppiando così tempi e costi rispetto a prima.

Allora come fare per trovare una soluzione più sostenibile almeno in cucina?

A questo ci ho pensato io inaugurando “Forno o fornello?” uno spazio in cui condividere ricette realizzate solo con l’utilizzo dell’uno o dell’altro strumento.

Tu dirai: Vabbè, ma cosa ce ne facciamo della ricetta delle patate al forno se poi dobbiamo cucinare altro sul fornello da abbinare?

La particolarità di questo spazio e delle ricette che proporrò è quella di risolvere il pranzo o la cena utilizzando interamente il forno o il fornello così da ottimizzare l’uso degli strumenti e il consumo energetico.

Saranno piatti unici, secondi, primi e contorni utili a farti risparmiare tempo e denaro!

Pronta?

Simona Fattori
info@pappeintavola.com

Cuoca con 20 anni di esperienza, aiuto le donne a creare ricette facili e veloci per mettere a tavola tutta la famiglia, senza sprechi e senza stress. No waste e zero sbatti!